Valori visita oculistica - come si misura la gradazione della vista
Comprendere i valori dei tuoi occhiali è per occhiali24.it di fondamentale importanza. Vuoi sapere di che cosa hanno bisogno i nostri ottici partner per la produzione di occhiali da vista? Semplicemente della prescrizione del tuo oculista.
Valori visita oculistica - come si misura la gradazione della vista
La prescrizione non deve essere obsoleta; se risale a più di un anno fa fa significa che i valori potrebbero non essere più attuali; In tal caso, sei invitato a fare un nuovo controllo della vista dal tuo medico oculista di fiducia che saprà calcolare alla perfezione i tuoi valori attuali.
La lettura della tabella dei valori è per i nostri ottici partner molto semplice da leggere e contiene tutti i dati necessari per creare le tue nuove lenti.
Nella tabella sottostante trovi i valori dei parametri delle lenti degli occhiali per il potere (SPH), a volte definiti secondo l'unità diottrica (dpt), il cilindro (ZYL / CYL), l'asse (ACH) e il valore della distanza pupillare (PD).
Valori visita oculistica - come si misura la gradazione della vista
Se hai bisogno di un paio di lenti progressive, dovrai tenere presente anche dei valori per l'aggiunta (ADD). Naturalmente, i nostri ottici sapranno aiutarti anche in questo caso. Come già ripetuto basta portare la prescrizione con te quando vai al tuo appuntamento.
Molte persone vedono gli occhiali non solo come aiuto visivo, ma anche come accessorio di moda. Se vuoi ordinare i tuoi occhiali senza prescrizione, basta che inserisci il valore "0" in riferimento a ciascun parametro.
Come si misura la gradazione della vista – La distanza tra le pupille
Se la distanza pupillare non è specificata sul tuo referto, puoi scaricare qui la nostra guida di riferimento PDF che ti aiuterà in pochi passi ad ottenere questo valore da casa.
L’utilizzo è molto semplice. Taglia la sagoma lungo il bordo (e non al centro). Quando hai finito, piegala. Puoi scegliere se metterti di fronte allo specchio o lasciare che sia qualcun altro di fronte a te a leggere le misure. Nello specchio puoi leggere ora i numeri riflessi.
Nel mezzo si trova una curvatura apposita che devi porre sul dorso del naso. La L e la R segnano rispettivamente l'occhio sinistro e quello destro.
La distanza necessaria va calcolata, quindi, dal dorso del naso alle pupille. Se dovessi notare uno scostamento o una leggera anomalia, non ti stupire, è assolutamente normale.
Facendo un esempio pratico, se misuri 31mm da un lato e 31.5mm dall'altro lato non c'è nulla di cui preoccuparsi (l'esperienza dei nostri ottici conferma che nessuna o pochissime facce sono simmetriche).
Occhiali sottili e super sottili per diottrie elevate
In caso di ametropie elevate, i nostri ottici consigliano occhiali sottili o super sottili per mascherare meglio il bordo della montatura. Questi occhiali hanno un indice di rifrazione più alto e sono quindi più sottili. Soprattutto montature con bordo della lente parziale o inesistente.
Noi di occhiali24.it abbiamo anche un vasto assortimento di montature in materiale sintetico dal telaio molto robusto. Queste montature possono anche essere utilizzate nei casi di miopia elevata. Più sottili saranno le lenti, più sottile sarà il bordo della montatura che lo avvolge.
A proposito: presso tutti i nostri ottici partner, puoi ricevere il controllo della vista specializzato e preziosi consigli sulla scelta della montatura.