Come capire se hai bisogno degli occhiali - 6 segnali
Se sei una di quelle persone che all'improvviso si è accorto di non riuscire più a leggere o di non vedere bene i segnali stradali mentre guida, allora questo articolo fa al caso tuo!
Come capire se si ha bisogno degli occhiali?
In Italia molti giovani scoprono di aver bisogno degli occhiali mentre seguono una lezione a scuola. Invece altri, circa il 67%, oltrepassati i 45 anni, soffrono di un affaticamento alla vista o della presbiopia, un difetto visivo associato con l'età consistente nella perdita di elasticità del cristallino, membrana che permette la messa a fuoco a distanze diverse.
La decisione di indossare o meno gli occhiali potrebbe essere più vicina di quanto si pensi ed è conveniente essere ben informati su questo argomento. Se vuoi identificare al più presto se hai bisogno di occhiali, puoi fare un controllo della vista dall'ottico e capire quale tipologia di occhiali ti servano.
In questo articolo abbiamo riassunto alcune delle tipiche avvisaglie che possono aiutarti a capire se si ha bisogno di un buon paio di occhiali nuovi.
Questi sono i 6 segnali principali utili a capire se si ha bisogno degli occhiali:
- Vedi il primo piano sfocato
Il primo segnale che indica il bisogno di occhiali è la visione offuscata da vicino. Ad esempio, la più comune difficoltà a leggere perché le lettere appaiono sfocate oppure difficoltà a digitare un numero o un messaggio sul telefonino.
- Allunghi il braccio per leggere
Tipico per chi soffre di presbiopia. Poiché la visione da vicino è compromessa, inizi a allungare il braccio sempre di più per separarti da ciò che stai leggendo. Ecco perché la presbiopia è anche conosciuta come sindrome del braccio lungo.
- Hai bisogno di più luce rispetto a prima per vedere bene
Mentre prima la luce disponibile nella stanza generalmente era sufficiente, ora senti che dovresti illuminare meglio l'area di lavoro o l'area di lettura. Oppure alla guida soprattutto nelle ore notturne trovi maggiore difficoltà a focalizzare gli oggetti a distanza, ad esempio le luci della strada, le insegne o le altre macchine. Un altro segnale da tenere in considerazione!
- Stai avendo mal di testa sempre più frequenti
L'affaticamento visivo causato dall'incapacità di mettere a fuoco bene causa generalmente mal di testa. Succede che molti non attribuiscono questo sintomo ai problemi visivi e quindi lo trascurano. Fai attenzione!
- Strizzi gli occhi spesso per vedere meglio
Quando restringiamo gli occhi, anche quando non soffriamo di alcuna malattia visiva, vediamo meglio. Questo perché i muscoli delle guance e delle sopracciglia bloccano parte della luce che entra negli occhi permettendo una visione più chiara. Dal momento che non puoi più mettere a fuoco bene, ricorri a queste soluzioni temporanee, ma potrebbe essere un segno molto chiaro del fatto che tu abbia bisogno degli occhiali.
- Hai un affaticamento visivo, occhi rossi e bruciore
L'affaticamento degli occhi causa anche bruciore e occhi rossi. Questo perché esercitiamo una pressione eccessiva sui muscoli degli occhi che causa questa sensazione di affaticamento visivo.
Se stai riscontrando almeno uno di questi sintomi, le possibilità che tu abbia bisogno di indossare gli occhiali sono alte.
Tieni presente che solo un ottico professionista o un oculista può dirti con certezza se tu abbia bisogno o meno degli occhiali. Quindi prima di tutto, assicurati di scoprire quali siano i disagi che stai presentando. Dal nostro sito web è possibile prenotare un appuntamento senza impegno con un ottico partner a te più vicino, in modo da poter valutare al meglio la tua vista.
Il passo successivo è identificare quale tipo di lenti dovresti indossare.
Ci sono una varietà di soluzioni: dalle lenti monofocali per vedere meglio da vicino o da lontano, ai semplici occhiali da lettura, dai bifocali, fino agli occhiali progressivi, la nostra specialità! Gli occhiali progressivi sono ideali per vedere bene a tutte le distanze: è come avere diversi occhiali in uno.
Approfondimento > Occhiali progressivi
Approfondimento > Quali sono i principali disturbi visivi