Come pulire gli occhiali – I nostri trucchi infallibili
Oggi rispondiamo esaustivamente ad una delle domande più frequenti dei nostri clienti:
“Come pulire gli occhiali?“
Questa è una domanda fondamentale. Se le lenti non sono pulite, gli occhiali non funzionano al 100% e la visione non è ottimale. Una delle caratteristiche principali delle lenti è la loro trasparenza. Quando questa viene a mancare si ha un fortissimo stress visivo che affatica i tuoi occhi. Infatti loro tendono, in ogni circostanza, ad adattarsi involontariamente con un sistema di messa a fuoco forzata. Infatti, proprio quando decidi che forse è ore di dare alle tue lenti una lustratina, termina la fase di affaticamento
Banchi di nebbia lungo tutto il percorso, si prega di moderare la velocità. Aspetta….Non è che forse hai semplicemente gli occhiali appannati? Proprio così! Le lenti degli occhiali da vista se sporche o appannate possono essere, alla guida e non soltanto, un duro ostacolo da combattere.
Le lenti sporche, inoltre, possono causare danni alla vista per motivi non solo di igiene ma anche di cattiva messa a fuoco degli oggetti che ci circondano. Sia che si tratti di lenti progressive o monofocali, abbi sempre cure del loro igiene se vuoi che durino per molto tempo.
La loro velocità a sporcarsi è indirettamente proporzionale alla facilità con cui pulirle; Polvere, pioggia, smog cittadino e sudore sono le cause principali. Pulirle è un’operazione fondamentale per la visione e il mantenimento dei tuoi occhiali che andrebbe svolta quotidianamente. Puó peró essere anche un'arma a doppio taglio, poiché se fatta in maniera errata, con mezzi di fortuna e velocemente puó essere la causa stessa delle righe e dei graffi.
Scommettiamo che nessuno di coloro che legge questo articolo su “come pulire gli occhiali“ non ha almeno una volta nella sua vita effettuato questa operazione con la prima cosa che gli passava per le mani. Vestiti, stracci per i piatti, tovaglie, cravatte, sciarpe sono gli esempi più tradizionali quando si parla di “cosa non usare per l’igiene delle tue lenti“. Le cuciture e le fibre dei tessuti rientrano nella classifica dei “migliori 10 oggetti per rovinare le tue lenti da sole o da vista“.
Il primo consiglio che vogliamo darti all’interno di questa introduzione è di pulirle almeno una volta al giorno, magari la mattina dopo esserti svegliato. Se usi un kit di pulizia lenti, cerca di averlo sempre a portata di mano. Anche se ai tuoi occhiali è stato applicato il trattamento antiriflesso per la luce blu, che consente alle tue lenti di essere un po' più resistenti ai graffi, cerca di non dimenticare i nostri preziosi consigli;
Se ti ostini ad usare tessuti non in microfibra le tue lenti perderanno col tempo sempre di più il loro comfort e dovrai sostituirle prima del previsto. Quindi non rischiare e segui i consigli che stiamo per darti.
Una bella idea è quella di far applicare alle tue lenti un trattamento anti-imbrattante al momento del loro acquisto che ti consente di avere più resistenza all'acqua, ai vapori e alle sostanze unte. I graffi sul materiale organico policarbonato CR39 sono purtroppo irreversibili.
Come pulire gli occhiali – le tecniche infallibili IL PANNO IN MICROFIBRA
Chiunque sia un portatore di lenti, saprà sicuramente che cos’è la “pezzuola“, cioè il panno che viene fornito in dotazione quando acquisti gli occhiali nuovi. Questa va usata per una pulita veloce o per togliere gli aloni. Fai attenzione che, se sporca, non avrà alcuna utilità. Quando possibile lavala con del sapone neutro, risciacquala e lasciala asciugare prima di utilizzarla nuovamente.
PULIZIA DEGLI OCCHIALI MOLTO SPORCHI
Quando capita che i tuoi occhiali siano stati sottoposti ad un attacco nucleare ed avrebbero bisogno di una lucidatura con pasta abrasiva tipo automobile lasciata sotto il sole della Sicilia da Maggio a Settembre, esistono dei prodotti spray specifici per eliminare grasso, unto, ditate ed incrostazioni ma anche per prevenire che in futuro si formino di nuovo velocemente. Altrimenti si può sempre usare l‘alcool rosa per disinfettare, prodotto che non rovina e sgrassa in abbondanza.
ALCUNI CONSIGLI PRATICI PER LA PULIZIA DEGLI OCCHIALI
Esistono ovviamente alcuni consigli per la pulizia e la prevenzione dei graffi per le tue lenti
- Non lasciare mai gli occhiali in macchina sotto il sole in estate
- Puoi sempre usare un dito e una goccia di sapone neutro liquido per le mani o per i piatti e strofinare dolcemente
- L’acqua dovrebbe essere sempre tiepida. Se la temperatura è troppo bassa o troppo alta potrebbero danneggiarsi il trattamento antiriflesso e quello anti-imbrattamento
- Se usi un detergente apposito, non preoccuparti della schiuma che si formerà dopo il trattamento; va risciacquata con della normalissima acqua tiepida
- Cerca di evitare di asciugare le lenti con qualsiasi sostanza che abbia a che fare con la carta, tipo lo scottex. Il cotone morbido è la soluzione migliore
- Cerca di evitare di asciugare le lenti con qualsiasi sostanza che abbia a che fare con la carta, tipo lo scottex. Il cotone morbido è la soluzione migliore
- Quando hai finito fai un ultimo controllo guardando le lenti in controluce ed elimina eventualmente gli ultimi aloni con la pezzuolina
E SE SI PARLA DI PULIZIA DELLA MONTATURA
In alcune città italiane la presenza di calcare nell’acqua proveniente dal rubinetto è piuttosto elevata e questo potrebbe causare il deteriorarsi della tua montatura.
Un sistema moderno è quello della macchinetta lava-occhiali ad ultrasuoni, nella quale vanno inseriti gli occhiali e funziona in pratica come la centrifuga della lavatrice. La macchinetta ha un costo piuttosto abbordabile ma puoi comunque in ogni caso recarti dal tuo ottico occhiali24.it di zona e farti fare la pulizia igienizzante. In pochissimi minuti torneranno come nuovi.
Infine, ti invitiamo a non dimenticarti dello spazio fra i naselli e le lenti dove il sebo e la polvere trovano pane per i loro denti. In maniera cauta, puoi lavare questa zona con uno spazzolino di quelli soffici e un pizzico di sapone neutro. Fai attenzione a non spazzolare le lenti e vedrai che anche i naselli torneranno ad essere splendidi splendenti.
Come hai trovato questo articolo su “Come pulire gli occhiali“? Utile? Beh, noi speriamo di si! In ogni caso puoi scrivercelo nei commenti. Ti ricordiamo ancora una volta che se hai bisogno di consigli o delucidazioni i migliori li trovi solo presso i partner di occhiali24.it