Come cambiano gli occhiali con la tecnologia Freeform
La tecnologia Freeform ha portato numerosi miglioramenti ai progressivi. Ma di che cosa si tratta? Eccolo spiegato senza tecnicismi e ..guardando al sodo!
Ormai siamo abituati a leggere pubblicità di tutti i tipi, anche nel mondo degli occhiali. Dalle grandi distribuzioni ai marchi meno noti, tutti fanno a gara per proporre il proprio prodotto come il più innovativo.
Effettivamente le tecniche moderne di produzione e manifattura e soprattutto gli avanzati studi di ottica hanno consentito di fare passi da gigante. Ti ricorderai senz' altro i tipici occhiali bifocali, con tanto di lunetta ben visibile in controluce, per la lettura da vicino. A fare la differenza per tutti i tipi di multifocali è entrata in gioco negli ultimi anni la tecnologia Freeform.
Se già di per sè la lente progressiva di qualità costa un occhio della testa - dirai tu - chissà quanto costa l'applicazione di questa innovativa tecnica.. Al solo pensiero la maggior parte dei portatori di occhiali preferisce rinunciare, senza neanche chiedersi di cosa si tratti realmente e quali siano i benefici.
Noi di occhiali24.it abbiamo pensato di spiegartelo senza tanti tecnicismi, e se vorrai registrarti ad una delle nostre offerte non ti chiederemo 1 euro di più per applicare la tecnologia Freeform alle nostre lenti!
Grazie alla nostra linea di produzione che connette direttamente ottico e casa produttrice, possiamo sostenere questi prezzi e offrirti anche questo vantaggio! Con la Tariffa Flat ottieni lenti progressive con tecnologia Freeform e tanti extra in più fra cui una montatura delle nostre collezioni senza alcun costo aggiuntivo!
Come funziona la tecnologia Freeform?
Per capire meglio di cosa si tratta abbiamo intervistato alcuni dei nostri ottici partner.
Ci è stato chiesto di immaginare la lente come una cipolla, con diverse superfici da una più esterna a una più interna.
La tecnologia Freeform, che potremo tradurre come "a forma libera", consiste nel realizzare il canale di progressione, principale differenza fra lenti da vista monofocali o progressive, direttamente sulla superficie interna della lente e non su quella esterna come accadeva in passato.
In termini pratici questo significa:
- miglioramento della performance della lente
- maggior comfort
- nitidezza e precisione delle immagini
- ottimizzazione della visione
Considerando la precisione tecnica con cui viene realizzato il canale di progressione tramite specifici software, chi indossa lenti progressive con tecnologia Freeform avrà senz'altro un più rapido adattamento ai progressivi.
Problemi ad abituarsi ai multifocali, specie salendo o scendendo le scale o anche solo leggendo, sono molto comuni ed è per questo che oltre alla tecnologia Freeform nella nostra offerta, la Tariffa Flat, è inclusa anche una Garanzia della durata di 3 mesi che consente di sostituire l'occhiale in caso di mancato adattamento.
Il nuovo filtro di compensazione di occhiali24.it!
Se la tecnologia Freeform ancora non ti convince del tutto, sappi che i nostri laboratori di ottica hanno studiato e introdotto nella realizzazione delle lenti, disponibili nelle offerte, uno speciale filtro di compensazione.
Si tratta di una superficie asferica di compensazione per minimizzare errori dovuti alla progressione.
In qualsiasi lente progressiva infatti per quanto bene essa sia realizzata si verranno sempre a trovare alcune zone di aberrazione laterali con cui la visione resta particolarmente difficoltosa e poco nitida. Nel nostro articolo sul campo visivo te lo spieghiamo più nel dettaglio.
Le lenti SuperVista Individual HD che ottieni con la Tariffa Flat sono lenti di alta qualità proprio perchè oltre alla tecnologia Freeform e a filtro di compensazione si caratterizano per un design eccellente fatto apposta per i diversi parametri individuali con assoluta personalizzazione.
Non ti resta che scoprire i vantaggi di una vista migliore, pensando alla salute dei tuoi occhi senza preoccupazioni per quella del tuo portafogli.