Occhio alla truffe! Come riconoscere occhiali da sole sicuri
L'estate si avvicina e così la voglia di un nuovo paio di occhiali ma attenzione alle truffe! Ne va della salute della tua vista. Scopri come riconoscerli!
È tutto l'anno che aspetti questo momento....oltre a svecchiare l'armadio e a tirar fuori magliette sbracciate, pantaloni corti e sandali finalmente puoi concederti un nuovo occhiale da sole!
Occhio alle truffe!
Parlando di estate, va detto che è proprio in questi mesi che aumenta vertiginosamente il numero di truffe che sempre più di frequente vedono protagonisti gli occhiali da sole. Intere collezioni di montature dei brand più famosi, imitati in modo certosino e poi rivenduti a prezzi attrattivi! Ecco un articolo di cronaca italiana che parla proprio di uno di questi episodi!
Senz'altro una montatura che in negozio di ottica pagheresti qualche centinaia di euro e che ti trovi davanti per qualche spicciolo non può che sedurti con la forza del prezzo, ma la vera domanda da porsi è che tipo di lente hanno gli occhiali che stai appena comprando?
A questo punto potresti obiettare: "anche occhiali24.it mi propone delle offerte a prezzi bassi!"
Certo che sì, hai perfettamente ragione! Ma per mantenere i nostri standard, con prodotti di qualità al prezzo giusto, c'è un segreto: ci basiamo su una speciale linea di distribuzione che connette direttamente il fabbricante di lenti SuperVista AG con i nostri ottici partner presenti in tutta Italia!
Le promozioni di occhiali24.it potrebbero farti.... schiarire le idee su questo punto!
Prima di concludere un acquisto, tieni ben presente questo:
L'occhiale da sole viene classificato per legge come dispositivo di protezione individuale (in sigla DPI), per difendersi dai rischi dovuti alle radiazioni solari.
Questo significa che le lenti da sole non sono solo l'accessorio irrinunciabile per il look da ombrellone, ma sono una protezione significativa contro gli effetti nocivi dei raggi solari.
In aggiunta, se scegli lenti graduate, esse vanno a correggere un difetto della vista e come tali rientrano fra i dispositivi medici.
Una ragione in più per non affidarsi al primo occhiale da sole che ci capita fra le mani ma essere a conoscenza di come distinguere quelli conformi alla normativa nazionale e europea. Solo così sarai certo di usare un prodotto sicuro che aiuti a proteggere la vista contro i danni e non che sia esso stesso un rischio per il tuo benessere.
Come riconoscere gli occhiali sicuri
Perché un occhiale sia sicuro deve rispettare alcuni requisiti stabiliti dalla normativa in materia. In particolare tutti gli occhiali, compresi quelli da sole, devono essere accompagnati da:
- nota informativa
- marcatura CE
Marcatura CE: cos'è e cosa indica
Sull'occhiale, generalmente nella parte interna della montatura, deve essere apposto in modo da essere ben visibile il marchio CE. Esso deve essere indelebile e non è valido se applicato come adesivo.
Qualora non vi sia spazio sulla montatura, esso potrà essere esposto sull'imballaggio, sempre in modo indelebile. La legge prevede addirittura che il marchio CE appaia in misure specifiche e mai casuali. Viene presa come riferimento la dimensione verticale che non può essere inferiore ai 5 mm
Se un occhiale riporta la marcature CE significa che rispetta requisiti di efficacia e che l'intero processo di progettazione e di produzione è avvenuto nelle medesime condizioni di sicurezza.
Per occhiali24.it è fondamentale che i propri clienti conoscano i loro diritti e abbiano accesso a tutte le informazioni necessarie nella massima trasparenza, per una scelta sicura del proprio occhiale. Per questo ti invitiamo a visitare il sito del Ministero della Salute per avere maggiori riferimenti legislativi.. Clicca qui.
La trasparenza e la correttezza sono 2 principi chiave della filosofia di occhiali24.it. Non ti resta che testarle con mano scegliendo le nostre offerte per occhiali da sole.
La nota informativa: cosa deve contenere?
Un semplice foglietto illustrativo? Decisamente no! La nota informativa non è il bugiardino scritto in caratteri piccolissimi che troviamo nelle confezioni dei medicinali. Essa contiene informazioni molto importanti e previste per legge, come ad esempio:
- denominazione e indirizzo del fabbricante o del suo mandatario nella Comunità Europea
- istruzioni per l'uso, la manutenzione e la pulizia delle lenti
Nello specifico caso degli occhiali da sole l'ottico ti indicherà, come esplicitato nella nota informativa, la categoria del filtro solare applicato, identificato in una scala che va dallo 0 al 4.
- Filtro classe 0: idoneo alla guida notturna e diurna
- Filtro classe 1, 2 e 3: idoneo solo alla guida diurna
- Filtro classe 4: non idoneo per la guida (né diurna né notturna)
Se sei interessato agli aspetti connessi ai problemi durante la guida, in particolare notturna, cliccando qui potrai trovare un articolo del nostro blog sulle lenti da vista per guidare
Gli ottici partner di occhiali24.it sono tutti professionisti autorizzati alla vendita di dispositivi medici come gli occhiali, in particolare quelli da sole. Saranno proprio loro a consigliarti al meglio sulla base delle tue esigenze personali e soprattutto a rispondere a tutte le tue domande riguardo le caratteristiche dei nostri prodotti e la loro conformità alla normativa europea.
Per la tua vista scegli sempre il benessere e la sicurezza che solo un professionista può garantirti! Per qualsiasi informazione potrai fissare un appuntamento personalizzato con l'ottico partner più vicino a te e avere una consulenza dettagliata sui nostri occhiali da sole!