Problemi di vista? 5 ragioni contro gli occhiali da lettura premontati
Il 23 aprile è la Giornata Mondiale del Libro. Se ti piace leggere ma hai problemi di vista, ti spiegheremo perché non acquistare occhiali da lettura premontati.
Dopo i 40 anni ti accorgerai che la vista comincia a perdere colpi soprattutto quando fai piccoli lavori di precisione come il fai-da-te o leggi giornali, riviste e libri. Tutto normale! L'elasticità del cristallino sta diminuendo e comincia a far capolino la presbiopia (dal greco "malattia degli anziani").
La soluzione? Facendo un rapido giro fra supermercati, librerie, edicole e farmacie troverai un gran quantità di occhiali premontati a buon prezzo. Ma saranno veramente ottimali?
Non dimenticare che l'occhiale è un dispositivo medico! Ecco perché ti consigliamo di incontrare direttamente uno dei nostri ottici partner in loco, con la possibilità di provare l'offerta Indagine sulle Lenti Progressive, per occhiali da vista personalizzati.
Quando hai problemi di vista da vicino......
Non riuscire a leggere bene può essere veramente frustrante. Vuoi goderti un bel libro o approfondire le ultime notizie di giornale, eppure quello che un tempo ti sembrava un momento di relax, ora diventa stancante e impegnativo perché non riesci a vedere bene i caratteri stampati.
Ecco i sintomi nei quali senz'altro ti riconoscerai se soffri di presbiopia:
- vista annebbiata da vicino
- immagini dai contorni poco definiti
- mal di testa in caso di lettura prolungata
- tendenza ad allontanarsi da ciò che si vuole leggere
Come risolverli? Te lo spieghiamo sulla base di quanto consigliatoci dagli ottici partner, presenti in tutta Italia.
.......ecco perché non scegliere occhiali da lettura premontati
Quelli che abbiamo elencati poco sopra sono solo i più banali fra i disagi tipici di chi ha difficoltà a leggere. Ma naturalmente il panorama può essere molto più ampio se si considera che la presbiopia può aggiungersi ad altri difetti della vista come l'astigmatismo o la miopia.
Di queste peculiarità, gli occhiali da lettura che trovi alla cassa di un supermercato o esposti in una edicola non tengono minimamente conto. Essi sono realizzati in quantità industriali, tutti uguali li uni agli altri, senza personalizzazioni di sorta.
- Non sono adatti a chi non ha la stessa gradazione ad entrambi gli occhi:
essendo realizzate in modo industriale e standardizzato, queste lenti non si curano né delle specificità dei diversi soggetti né delle particolarità fra gli occhi di una stessa persona. Quando acquisti un occhiale è sempre bene registrare la corretta misurazione della vista e dunque il numero di diottrie.
Leggi il nostro articolo per saperne di più.
- La centratura delle lenti non è effettuata con una misurazione accurata.
Quando hai scelto la montatura e la lente nel negozio dell'ottico, il professionista si dedicherà ad un'operazione estremamente importante, quella della centratura con calcolo della distanza interpupillare. Quest'ultimo è un parametro che varia da persona a persona e un occhiale da lettura premontato certo non può tenerne di conto.
Clicca qui per saperne di più sulla centratura della lente
- Non sono consigliati durante la guida.
In pratica gli occhiali premontati assomigliano a delle lenti di ingrandimento, perché hanno l'unica funzione di ingrandire ciò che non si riesce a leggere, favorendo l'occhio presbite che non vede i particolari piccoli. Tuttavia gli effetti di una vista siffatta possono essere estremamente pericolosi se sei al volante e indossi questo tipo di occhiale per consultare, ad esempio, il tachigrafo.
Ecco un articolo che ti spiegherà meglio quali sono i problemi durante la guida notturna
- Si rompono e si danneggiano facilmente:
il costo di queste lenti è davvero conveniente se confrontato con quello di un monofocale acquistato dall'ottico. Tuttavia la qualità è altrettanto scarsa, soprattutto sul piano dei trattamenti. Noterai infatti che si graffiano facilmente, non essendo protette con apposito rivestimento indurente.
- Non hanno l'antiriflesso
e questo determina una aumentata difficoltà di lettura a seconda delle diverse condizioni di illuminazioni dello spazio.
Troverai in questa pagina quali sono i trattamenti applicabili alle nostre lenti.
Cosa ti danno in più i progressivi?
Rispetto ai premontati, qualsiasi occhiale acquistato dall'ottico sarà la scelta migliore! Tuttavia anche quando vai in negozio, considera attentamente i consigli dei professionisti e valuta i diversi tipi di lenti da vista a tua disposizione.
Scoprirai che le lenti monofocali, perfette per problemi di vista con la lettura, potrebbero non essere la soluzione più completa. Nel caso in cui come tipico degli over 40 si aggiunga la miopia sono senz'altro consigliabili i progressivi.
1° obiezione: possono provocare difficoltà di adattamento.
La nostra risposta: Le multifocali possono dare di questi problemi, ma grazie alle nuove tecnologie e alla continua ricerca di labotorio, come nel caso dei centri specializzati di occhiali24.it, il campo visivo è stato ampliato e le zone di aberrazione laterale ridotte il più possibile. Le difficoltà di adattamento sono spesso impercettibili.
Leggi il nostro articolo su Lenti progressive e difficoltà di adattamento
2° obiezione: costano molto di più
La nostra risposta: Indubbiamente il prezzo dei progressivi, soprattutto se di qualità, è superiore rispetto a quello dei monofocali presi singolarmente. Devi considerare, però, che i progressivi agiscono per la vista da lontano come da vicino.
Così, invece di avere 2 diversi occhiali da portare sempre con te, con il rischio di perderli, puoi fare tutto soltanto con uno solo. Inoltre, con le offerte di occhiali24.it, il risparmio è assicurato grazie ad una catena produttiva diretta che elimina i costi degli intemediari!
Ecco l'approfondimento a riguardo.
Sperando che l'articolo ti sia piaciuto, ti invitiamo a condividerlo con chi vuoi così che possa essere utile anche ad altre persone e ti consigliamo di seguire la nostrarivista online iscrivendoti alla nostra Newsletter.