8 Applicazioni Smartphone per la Vista
Le nuove tecnologie hanno fatto passi da gigante in molti settori, uno su tutti quello legato al mondo delle applicazioni. Ecco quali sono le 8 applicazioni Smartphone per la vista!
Se da una parte questo cambiamento è stato estremamente positivo, andando a semplificare la nostra vita di tutti i giorni, in altri casi ha portato delle criticità. Una su tutte? Beh, il fatto stesso che trascorriamo gran parte della nostra giornata davanti ad uno schermo, sia questo di un computer o di un cellulare. Questo comportamento a lungo andare incide inevitabilmente in maniera negativa sui nostri occhi e la nostra vista.
Proprio per questo motivo è consigliato prendersi cura della propria vista, con un controllo periodico e mirato. Come? Prenota una visita gratuita presso uno dei nostri ottici partner utilizzando il nostro tool cerco ottico! Se una visita periodica è senza dubbio consigliata, per evitare l’aggravarsi di certi problemi della vista, si possono seguire delle semplici regole, come una corretta alimentazione, o lo yoga per gli occhi ( ginnastica mirata per rilassare i muscoli dell’occhio ) Se una vita sana e controlli periodici sono certamente la soluzione ideale per prevenire le cause legate ai problemi degli occhi, anche la tecnologia può diventare un ottimo alleato!
Le 8 App dello Smartphone per la salute della vista
Ma entriamo nel vivo del nostro articolo di oggi! Ti stai chiedendo se esistono delle app per la vista da poter scaricare sul tuo Smartphone? La risposta è si! Quali? Ti elenchiamo di seguito quelle più utili per avere un'idea dello stato della propria vista.
Se vuoi avere maggiori informazioni sui valori di una visita oculistica, questo articolo fa per te!
- Eye Check up: con questa applicazione, disponibile sia per iOS che per Android, potrai eseguire alcuni pratici test di visione, proprio per valutare se c’è stato un deterioramento della qualità della vista. Oltre alla qualità della vista potrai anche capire se sei affetto da problemi come lo stigmatismo.
- Visual Acuity Test: Con questa applicazione potrai valutare la bontà della tua vista. Completando il test infatti otterrai una valutazione espressa in percentuale. Ti ricordiamo tuttavia che questo test non può assolutamente sostituire una visita approfondita da parte di un professionista.
- Velis Auto Brightness: Questa applicazione ti consente di gestire al meglio la luminosità dello schermo del tuo dispositivo. Si possono impostare diversi profili utente da attivare in base alle diverse situazioni di luminosità. Come di certo saprai la luminosità del dispositivo unita a quella dell’ambiente che ci circonda, può influire positivamente o negativamente sulla nostra vista.
- Safety Screen: anche questa applicazione come la precedente serve per limitare la luminosità proveniente dai nostri dispositivi mobile. In particolare questa applicazione è stata progettata per tenere in sicurezza i bambini, che sono soliti nel giocare, avvicinarsi troppo allo schermo.
- Samsung Safety Screen: Come l’applicazione precedente anche questa ha la funzione di prevenire da i problemi alla vista che uno schermo troppo luminoso può provocare.
- Night Shift: questa applicazione, disponibile solo per sistema operativo iOS, regola la luminosità e il colore dello schermo di notte.
- Blue Light Filter: Applicazione disponibile sia per sistema Android che come estensione di Chrome, regola automaticamente il colore e la luminosità dello schermo.
- Twilight: applicazione con le stesse funzioni della precedente, con il vantaggio di poterla utilizzare anche da tablet, con impostazione automatica o manuale.
Queste appena viste sono le applicazioni Smartphone per la vista: vediamo ora quelle per Computer.
- F.Lux: Strumento disponibile per il Desktop di Windows Mac e Linux. Rileva la nostra posizione e si adatta completamente alla luce esterna.
- G.Lux: Estensione per il Broswer Chrome studiata per regolare l’intensità luminosa del nostro schermo.
Applicazioni per Smartphone e Computer Conclusioni
Come abbiamo visto esistono diverse applicazioni per Smartphone e altre per Computer, che ci possono aiutare sia nel migliorare la nostra vista, sia nel limitare i danni della luce proveniente dallo screen dei nostri device. In tutto questo aiutarsi con degli occhiali appropriati, soprattutto se si lavora molte ore davanti allo schermo di un computer o se si utilizza molto lo Smartphone, è certamente consigliato. Per restare al passo con la tecnologia e le sue ultime invenzioni, bisogna indossare degli occhiali appropriati.
Quelli consigliati? La differenza in questo settore la fanno gli occhiali progressivi! Si lo sappiamo, spesso i loro costi sono proibitivi, tuttavia noi di occhiali24.it per aumentarne la diffusione e per fidelizzare i nostri clienti, creiamo mensilmente delle promozioni ad hoc!
I primi 2000 che si registrano sul nostro sito possono acquistare degli occhiali progressivi di ultima generazione con sconti fino al 70% Si hai capito bene! Inoltre potrai usufruire di un test della vista gratuito presso uno dei nostri centri ottico convenzionati. Cosa devi fare? Niente di più semplice, partecipa alle nostre offerte registrandoti sul sito, e partecipa alla nostra indagine sulle lenti progressive!