Scopri qual è il tuo occhio dominante
Scopri qual è il tuo occhio dominante
Lo sapevi che tutti noi abbiamo un occhio dominante? Come in tutti gli organi doppi del nostro corpo umano ce n’è sempre uno che domina sull’altro.
Ma cosa significa la parola dominante riferita agli occhi, e come scoprire qual è il tuo occhio dominante?
Per rispondere a questa domanda te ne facciamo un’altra: sicuramente hai giocato ancora a pallone; bene ti sei mai chiesto perché preferivi calciare con il piede destro piuttosto che con il sinistro, o viceversa?
Oppure perché preferisci usare la mano destra piuttosto che la sinistra ( o viceversa ) per scrivere? Diciamo che tutti noi abbiamo un organo che per istinto prediligiamo all’altro, sia che si tratti di scrivere, fare sport, o qualsiasi altra attività. Ma nel caso dell' occhio umano cosa significa averne uno che domina sull’altro? Forse per molti di noi questa domanda non ha risposta, perché non abbiamo mai avuto modo di verificarlo.
Se infatti tutti noi o quasi, abbiamo almeno una volta nella vita giocato a pallone, lo stesso non si può dire per uno sport come ad esempio il tiro con l’arco. Si, perché solo coloro che hanno provato questo sport, hanno anche avuto modo di porsi la domanda, qual è il mio occhio dominante?
Diciamo che ci sono dei casi o situazioni in cui si affronta la questione, ma esistono dei modi per capirlo, senza necessariamente dover fare uno sport dedicato?
Come capire qual è il nostro occhio dominante
Fino ad ora abbiamo visto che tutti noi abbiamo un occhio che domina sull’altro. Ma come determinare se è il destro o il sinistro? Non è soltanto una questione di curiosità personale. Conoscere il proprio corpo è infatti fondamentale, soprattutto quando si ha a che fare con disturbi visivi che possono affliggere uno o l'altro occhi (o naturalmente entrambi)!
Devi infatti sapere che il nostro cervello elabora le immagini provenienti da entrambi gli occhi in una sola. Proprio questa capacità del nostro cervello non ci permette di capire quale occhio domina sull’altro. Solitamente infatti, un occhio fa da supporto all’altro, consentendoci la stereoscopia, ossia la visione degli oggetti in forma tridimensionale.
Ma quali sono i trucchi che ci aiutano davvero a scoprire qual è il nostro occhio dominante?
- Punta un oggetto in lontananza con l’indice. Chiudi gli occhi uno alla volta, e scoprirai che solo con il tuo occhio dominante l’oggetto resterà puntato. Esegui questo esercizio con entrambe le braccia, così da avere la certezza su quanto detto.
- Posiziona le mani ad una certa distanza dal viso appoggiandola una sopra all’altra, e lasciando un foro attraverso il quale fissare un oggetto ad una certa distanza. Chiudi e apri gli occhi alternandoli, e scoprirai così qual è quello dominante!
- Prova a fissare un oggetto in lontananza attraverso un foro applicato in un foglio. Avvicina il foglio al viso continuando a guardare l’oggetto attraverso il foro. In maniera del tutto inconscia, avvicinerai il foro al tuo occhio dominante.
Occhio dominante, Conclusioni
Abbiamo visto che è possibile scoprire qual è il tuo occhio dominante, e l’importanza di questa pratica soprattutto in particolari sport come il tiro con l’arco.
E’ molto importante tuttavia, non confondere queste pratiche per individuare l’occhio dominante, con altre finalizzate a comprendere problemi legati alla vista.
In questi casi infatti, un’alimentazione per la vista corretta e degli esercizi mirati per gli occhi possono non rivelarsi sufficienti. In queste situazioni infatti è consigliato rivolgersi ad uno specialista per una visita gratuita. Come fare ad individuarne uno a due passi da casa? Scopri il nostro tool cerca ottico!
Se invece hai compreso che hai bisogno di un paio di occhiali progressivi, puoi partecipare alle nostre offerte, e acquistarne un paio a prezzi davvero scontati!