Luce blu degli schermi. Ecco come evitare un' esposizione dannosa al PC
Di raggi UV ne abbiamo tutti sentito parlare se non altro per le scottature estive! Ma cosa sono i raggi blu? Pensi che sia qualcosa di extraterrestre? Assolutamente sbagliato! Ecco perchè ti spiegheremo in questo articolo come evitare la luce blu dannosa per gli occhi.
Che cosa è la luce blu e perché è dannosa?
Partiamo da una definizione tratta dal lessico della fisica:
La luce blu è la luce con la più breve lunghezza d'onda e fa parte dell'intervallo blu-ultravioletto dello spettro.
Questo tipo di luce può provocare affaticamento visivo e stress, oppure può provocare danni al cristallino o insorgenza precoce di degenerazione maculare, una delle principali cause di cecità nel mondo.
La luce blu influisce negativamente sulla macula, la zona fotosensibile situata nella parte posteriore del tessuto oculare. Ed è importante sapere che le cellule che compongono la macula non hanno la capacità di rigenerarsi.
Una esposizione troppo prolungata a questo tipo di luce può danneggiare gli occhi. Per questo è importante proteggersi dai raggi UV, soprattutto nei momenti in cui possiamo essere più esposti, come ad esempio su una pista da sci. Se la domanda è come, potrai trovare una spiegazione in questo nostro articolo sugli occhiali da sole graduati, veri alleati contro i raggi solari.
Con il crescente utilizzo di dispositivi elettronici, come tablet, computer, telefonini … passiamo sempre più tempo davanti a schermi che emettono anch'essi questo tipo di luce dannosa, la cosidetta luce blu, per questo il pericolo si amplifica se ad esempio si passano molte ore davanti ad un computer durante il giorno.
Proteggere gli occhi con il trattamento iBlue
Per proteggerci da questo tipo di luce è possibile aggiungere una protezione in più alle lenti con il cosiddetto trattamento iBlue. Vuoi conoscere tutti i trattamenti protettivi applicabili alle lenti? Leggi il nostro articolo su antiriflesso, antigraffio e molto altro ancora.
IBlue non è altro che un filtro che impedisce alla luce nociva di raggiungere la retina. Applicato alle lenti ha un effetto preventivo che protegge gli occhi dagli effetti nocivi, neutralizzando la radiazione blu, prevenendo l'affaticamento e lo stress visivo. Inoltre contrasta i comuni raggi UV e riduce il rischio di degenerazione maculare, fornendo una visione generalmente migliore con maggiore contrasto.
Lenti con filtro iBlue forniscono due tipi di protezione:
- A breve termine, migliorando i contrasti e riducendo l'affaticamento agli occhi.
- A lungo termine, riducendo il processo neurodegenerativo e proteggendo la retina da cecità evitabile.
In particolar modo, questo tipo di lenti sono fortemente consigliate a chi lavora molto tempo davanti al monitor. Leggi questo articolo per approfondire.
Con occhiali24.it è possibile aggiungere il trattamento iBlue a tutti i tipi di lente. Clicca qui per scoprire quali sono! Se vuoi approfittare di questo trattamento, si può prenotare un appuntamento presso gli ottici specializzati partner di occhiali24.it. Saranno felici di aiutare e fornire tutte le informazioni a riguardo.
Ricerca l'ottico partner più vicino a te con il tool Cerca Ottico a questo link e aderisci alle nostre offerte per occhiali da ufficio. Troverai la lente adatta a seconda delle tue esigenze, valutando tutte le possibilità!